Cappella di San Rocco
La Cappella di San Rocco è un edificio religioso situato nel comune di Rialto, in provincia di Savona, nella regione Liguria. Questo piccolo santuario è dedicato a San Rocco, che è venerato come patrono contro le malattie e le epidemie. La cappella, costruita in stile barocco nel XVII secolo, si trova all'interno del borgo storico di Rialto e rappresenta un importante luogo di culto per la comunità locale.
La Cappella di San Rocco è caratterizzata da una facciata semplice ma elegante, arricchita da decorazioni in stile barocco e da un campanile slanciato. All'interno della cappella si possono ammirare affreschi e dipinti sacri che rappresentano la vita e i miracoli di San Rocco, oltre a reliquie e oggetti devozionali legati al santo.
La festa di San Rocco, che si celebra il 16 agosto di ogni anno, attira numerosi fedeli e devoti che si riuniscono nella cappella per partecipare alle funzioni religiose e rendere omaggio al santo. Durante la festa, la cappella è decorata con fiori e luminarie, e vengono organizzate processioni e cerimonie religiose in onore di San Rocco.
La Cappella di San Rocco rappresenta quindi un importante punto di riferimento per la comunità di Rialto e dei paesi limitrofi, che vi si recano per pregare e chiedere la protezione del santo patrono nelle difficoltà e nelle malattie.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.